Archivio opportunità

ARCA - Open Call for Emerging Designers
Per designer emergenti della Città Metropolitana di Bologna. In palio 3.000 € e la creazione di una capsule collection a-gender e sostenibile con designer di Berlino e Barcellona.

CEPELL: Contributi a sostegno di piccoli editori per fiere (2021-2023)
Un avviso pubblico che offre fino a 5.000,00 € per la partecipazione a fiere, rassegne e manifestazioni italiane nel triennio 2021-2023.

EFFEA Call #3 - Bando per residenze d'artista tra festival
Un bando per favorire la creazione di piccole piattaforme di residenza tra almeno tre festival di altrettanti paesi, mantenendo al centro il progetto di ricerca e creazione di un singolo artista emergente -senza limiti di età.

Bando di selezione Oltre il giardino. Maturare competenze
Online il bando di selezione per partecipare a Oltre il giardino. Maturare competenze, il corso executive per la cura e la gestione dei parchi e giardini storici che, alternando sessioni di formazione a distanza a momenti di attività in presenza, affronta i temi del verde storico in una prospettiva interdisciplinare e aggiornata.

Formazione specialistica per progettare e realizzare eventi sostenibili e digitalizzati
Cinque corsi gratuiti per imprese e liber* professionist* sulla doppia transizione ecologica e digitale. È possibile scegliere quali e quanti corsi frequentare, con modalità online e in presenza.

Co-Start Villa Garagnani 2024
Avviso di selezione per soggetti singoli, team informali e startup, per fruire gratuitamente di spazi e servizi dell’incubatore e coworking del Comune di Zola Predosa. Scadenza prorogata.

MIC - Bando Accessibilità allo spettacolo dal vivo per artist* con disabilità 2024
Per 18 progetti di Teatro, Danza, Musica e Circo, con finanziamenti fino a 32.000 €.

Sustainable EEEMERGING (S-EEE)
Un bando a supporto di giovani ensemble emergenti di Musica Antica.

Coopstartup Change Makers
Rivolto a gruppi di almeno 3 persone, oppure a neo-cooperative, con sede legale ed operativa nella città metropolitana di Bologna. Scadenza prorogata.

Malagola / Alta formazione vocale 2024
Da marzo 2024 prende il via il corso gratuito diretto da Ermanna Montanari ed Enrico Pitozzi, rivolto a quindici studentesse e studenti.

Biografilm Academy 2024
Corso di alta formazione gratuito per operatori e operatrici culturali, orientato ai festival cinematografici.

Regione Emilia-Romagna: bando Progetti di innovazione sociale
Un bando della Regione Emilia-Romagna per soggetti iscritti al REA e imprese registrate, per investimenti nello sviluppo di prodotti e servizi ad alto impatto sociale.

Costellazioni di Negroni - II edizione
Call for ideas rivolta ad architetti, designer, creativi e studenti tra i 18 e i 35 anni, per progettare uno spazio a DUMBO (Bologna).

StartIdeaUp! 2023
Per sostenere l’avvio e lo sviluppo di progetti d’impresa innovativi nell’ambito delle industrie culturali e creative.

Contamination Lab Faenza / Bando 2024
Avviso di selezione per team con progetti d’impresa non ancora costituiti, per fruire gratuitamente di spazi, formazione e servizi.

CosmoGiani: un atlante sensoriale
Open call per artist* under 40 che operano in Emilia-Romagna in arti visuali, performance, sound art o video, per rileggere l’opera di Felice Giani. In palio premi da 2000 euro ed esposizione collettiva alla Fondazione Zucchelli di Bologna.

Culture Moves Europe - Secondo bando di residenza rivolto a enti ospitanti
Per implementare progetti di residenza in vari ambiti, presso la propria sede o organizzazione, accogliendo artiste/i e professioniste/i della cultura provenienti da altri Paesi.

Le Serre di ART-ER 2023
È già possibile proporsi per il percorso di accompagnamento individualizzato che include fino a quattro imprese culturali e creative: i percorsi dovranno conlcudersi entro il 31 dicembre 2023.