Esprit Nouveau Bologna 2025-2027

IL PADIGLIONE DI LE CORBUSIER A CENT'ANNI DA PARIGI DA CINQUANTA A BOLOGNA

Ricostruzione dell’originale progettato da Le Corbusier per l'Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Parigi nel 1925, il Padiglione Esprit Nouveau di Bologna fu costruito nel 1977 a cura di Giuliano Gresleri e José Oubrerie nel quartiere fieristico della città ed è oggi l’unico esemplare al mondo del prototipo abitativo ideato dal celebre architetto.

Il Padiglione Esprit Nouveau è un'importante testimonianza dell'architettura modernista: un luogo di interesse per gli studiosi che è divenuto nel tempo prestigiosa location di progetti artistici e culturali, oltre che meta di turismo.

Nel 2025 ricorre il centenario del Padiglione Esprit Nouveau parigino, mentre il 2027 segna i cinquant’anni della copia realizzata a Bologna.

Per celebrare le due ricorrenze, il Comune di Bologna promuove un programma di eventi, visite guidate, incontri e residenze artistiche, aprendo il Padiglione Esprit Nouveau ai contributi e alle tante progettualità del sistema culturale e creativo cittadino.