1925 | La costruzione del Padiglione dell'Esprit Nouveau a Parigi
Le Corbusier concepisce il padiglione dell’Esprit Nouveau per illustrare il suo pensiero in merito ad una nuova maniera di abitare e lo fa attraverso un esemplare di appartamento su due livelli realizzato in scala 1:1. Ad esso affianca il ‘diorama’ ovvero uno spazio espositivo, estraneo all’abitazione, in cui trovano spazio vedute di grande dimensione (il cosiddetto ‘Plan Voisin’) che documentano la concezione radicalmente rivoluzionaria che il Maestro ha della città moderna.