Sostegno alla memoria e storia del Novecento - anno 2023
Un bando della Regione Emilia-Romagna per sostenere iniziative di valorizzazione e divulgazione, rivolto a più tipologie di soggetti.
Un bando concentrato sul Novecento in Emilia Romagna: per sostenere lo studio, la ricerca e la raccolta di testimonianze, promuovere iniziative culturali, didattiche e formative, valorizzare i luoghi della Memoria e i percorsi regionali che li collegano.
Oltre a realtà isituzionali, fondazioni ed enti locali, possono partecipare anche le associazioni senza fine di lucro con sede legale o operativa nel territorio della Regione Emilia- Romagna, purché l‘attività proposta e l‘ambito territoriale di intervento abbiano una dimensione sovralocale. Ciascun soggetto può presentare domanda di contributo per un solo progetto, in forma individuale o in forma associata con almeno altri due soggetti.
I progetti presentati devono prevedere un costo complessivo minimo di 15.000,00 Euro di spese ammissibili; per le associazioni il contributo massimo può arrivare al 60% delle spese ammissibili. Se la quota di spese ammissibili dovesse superare i 50.000,00 Euro, questa non sarà considerata ai fini del calcolo del contributo.
Le domande di contributo possono essere presentate dalle 10:00 di martedì 18
aprile alle 16,00 di giovedì 11 maggio 2023 tramite la compilazione, validazione e invio
dell’apposti form online disponibile a questa pagina.
Un riepilogo delle informazioni, tutti i link al bando completo e ulteriori risorse sono disponibili a questa pagina.