Hackathon CULTURE CHALLENGERS
Il 23 e 24 maggio un hackathon per soluzioni innovative abilitate dal 5G e dalle Tecnologie Emergenti per le Industrie Creative e Culturali. Candidature aperte a singoli e individui fino al 15 aprile.
La Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna, in collaborazione con Almacube, l’innovation hub e incubatore dell’Università di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro, ha lanciato Culture Challengers, un hackathon dedicato alle Industrie Creative e Culturali.
Grazie al sostegno economico della Città metropolitana di Bologna, il 23 e 24 maggio 2025 si terrà a Bologna Innovation Square l’evento in cui innovatori, sviluppatori e creativi, sia singoli che in team (4-6 persone), potranno progettare soluzioni tecnologiche avanzate per il settore culturale.
Obbiettivo della sfida è sfruttare il potenziale del 5G e delle tecnologie emergenti per ideare servizi e prodotti innovativi che trasformino il mondo culturale. I partecipanti lavoreranno su casi reali messi a disposizione dalla Cineteca di Bologna e dal 24Frame Future Film Festival, con il supporto di esperti del settore.
I progetti più promettenti verranno selezionati da una giuria di esperti e valutati in base a criteri di innovazione, impatto, utilizzo tecnologico, scalabilità e design. Il team vincitore avrà l’opportunità di partecipare a uno dei principali Festival del Cinema in Europa, vivendo un’esperienza unica di networking e formazione.
Le iscrizioni sono aperte fino alle 12:00 del 15 aprile 2025, alle ore 12:00 seguendo le istruzioni alla seguente pagina ctecobo.it/hackathon/culture-challengers/ dove è anche possibile leggere il bando completo.