News
Corso gratuito: Digitalizzazione del patrimonio culturale e normativa di riferimento
Venti ore di formazione online per otto liberi professionisti, imprenditori e dipendenti di aziende che operano nel settore del patrimonio culturale.
Business Model Canvas per aspiranti imprenditor3
Il 22 e 29 maggio 2025, dalle 14.00 alle 17.00. Evento in presenza, posti limitati, è richiesta iscrizione.

Bologna Game Farm Playground
Nei giorni della Fiera del libro per ragazzi il gioco e l’industria creativa videoludica animano l’Esprit Nouveau

Music Box | La musica. Un'impresa culturale e creativa
un percorso divulgativo e di orientamento che esplora i molteplici ambiti del panorama musicale regionale

Bologna Game Farm: Acceleriamoci!
Sei giornate gratuite di accelerazione, aperte a tutto il mondo dei videogiochi

Dare forma alle idee
workshop gratuito di 2 ore per impostare business a ownership condivisa e impact-driven

Io sono Cultura 2024
Presentazione e discussione dell’ultima edizione del rapporto annuale

Bologna Game Farm
al via il programma di accelerazione della quarta edizione

Linecheck Pop Up Bologna
Una giornata dedicata alla music industry emiliano-romagnola

Rigenerare con la cultura
dialogo tra politiche regionali per la rigenerazione a base culturale e creativa

Pattume! Bitcoin e il caso Mt. Gox
Un podcast dal vivo per raccontare le origini delle criptovalute

EGOUNDESIGN lancia la campagna Kickstarter per Billa
Lo studio di design e azienda under 30 con sede a Bologna, annuncia un nuovo progetto di illuminazione portatile

Bologna Game Farm, presentati i vincitori del bando 2024
Premiati in Salaborsa durante l’evento dedicato all'industria dei videogiochi in Italia

L’industria dei videogiochi in Italia: stato dell’arte, opportunità e prospettive
Una giornata per approfondire il tema e presentare i vincitori di Bologna Game Farm 2024.

When they see us. Quando le macchine ci guardano
Mostra su sorveglianza biometrica e AI

FRANCO forum di rigenerazione urbana su base culturale
Da luglio a ottobre 2024 un public program in cinque tappe (Modena, Forlì, Bologna, Ferrara, Reggio Emilia).

Obliqua - sguardi laterali sull’innovazione | Settembre
gli appuntamenti in calendario a settembre 2024

Festa delle Strade Strette
in via Vinazzetti e via dell'Unione, nel centro storico di Bologna